Il 2024 si è concluso con rendimenti che eccezionali per le classi di attivo rischiose, con ritorni totali superiori a 20% per l’azionario globale, benché con ampie differenze geografiche e settoriali.
Commento alla fase attuale di mercato, a pochi giorni dalla vittoria di Trump alle elezioni americane e poi la Cina con i nuovi aiuti fiscali. Guarda l'intervista del 20 Dicembre su SKY TG24 Business a Ilaria Fornari, Strategyst di Euromobiliare Advisory SIM.
Lo scorso mese è proseguito il buon andamento delle classi di attivo rischiose in un contesto di generale moderazione dei rendimenti governativi, rientrati dai picchi post-elezioni presidenziali USA.
Le elezioni presidenziali americane trainano l’azionario USA a nuovi massimi e ne accentuano la sovra-performance in atto da inizio anno e in tutta l’esperienza post-pandemica. Gli investitori sono fiduciosi che le politiche di Trump prolungheranno l’eccezionalismo USA grazie a minori tasse e deregolamentazione senza forti ripercussioni dall’atteso rialzo di deficit fiscale, inflazione e tassi.
Commento alla fase attuale di mercato, a pochi giorni dalla vittoria di Trump alle elezioni americane e poi la Cina con i nuovi aiuti fiscali. Guarda l'intervista del 8 Novembre su SKY TG24 Business a Ilaria Fornari, Strategyst di Euromobiliare Advisory SIM.
Incontro di approfondimento trimestrale sui principali temi dell’attuale contesto macroeconomico tra inflazione, prospettive di crescita, banche centrali e strategia di investimento per il IV trimestre 2024.
Il terzo trimestre chiude con rendimenti positivi per tutte le classi di attivo e segnali in chiaroscuro sul fronte macro: la crescita del PIL globale è proseguita a tassi superiori a trend ma il ciclo ha perso slancio.
Guarda l'intervista a Simone Da Dalt all'Investment Week, iniziativa di grande successo prodotta da Class CNBC; un panel di oltre 100 esperti di gestione consiglia i risparmiatori sulle scelte da fare in questo inizio anno di incertezze.