Nel panorama degli investimenti alternativi, con il termine “private debt” ci si riferisce a strumenti di debito emessi da piccole e medie imprese non quotate e sottoscritti prevalentemente da investitori istituzionali non bancari.
Dopo aver attirato ben 10.700 miliardi di dollari di capitali nell’ultimo decennio, il settore continua a essere ancora attraente. Nel 2022, infatti, sono stati registrati oltre 23 miliardi di dollari di investimenti, con una crescita del 60% rispetto l’anno precedente.
Dopo i primi due trimestri del 2023, si arresta la recessione degli utili tornati a crescere su base annua quasi in doppia cifra escludendo il settore energy.
Torna Citywire Top 50 - Il meglio dei professionisti del settore che consacra il migliori professionisti del risparmio gestito; tra i top fund selector Simone Renzelli Fund Analyst & Advisory Portfolio Manager Euromobiliare Advisory SIM.
La domanda di investimenti con profilo ESG cresce di anno in anno, guidata da una prassi normativa in continua evoluzione e da un diffuso interesse da parte degli investitori, prevalentemente Millennials e Gen Z.