Il termine «biodiversità» descrive la varietà e la variabilità di tutti gli organismi viventi, nelle loro diverse specie e macrosistemi di appartenenza (acquatici, terrestri e marini).
La gestione da parte delle banche centrali del trade off tra lotta all'inflazione e stabilità del sistema finanziario sarà più complicata. Si prevede un contesto di probabile recessione, con un'alta volatilità sui tassi.
Per la fine dell’anno TuttoSoldi, inserto settimanale de La Stampa di approfondimento su finanza ed economia, ha raccolto le previsioni degli esperti sul 2023, in tema di azioni, obbligazioni, materie prime e valute.
Il 28 novembre 2022 il Consiglio europeo ha approvato in via definitiva la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) per la disciplina del reporting di sostenibilità.
La Conferenza delle Parti (COP) è la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ha luogo annualmente per discutere sulle principali questioni relative ai cambiamenti climatici.
Le eccellenze del mondo dei consulenti finanziari, private banker, fund selector e investitori istituzionali: Alessandro Marchi, Fund Analyst di Euromobiliare Advisory SIM.