Nel panorama degli investimenti alternativi, con il termine “private debt” ci si riferisce a strumenti di debito emessi da piccole e medie imprese non quotate e sottoscritti prevalentemente da investitori istituzionali non bancari.
Dopo aver attirato ben 10.700 miliardi di dollari di capitali nell’ultimo decennio, il settore continua a essere ancora attraente. Nel 2022, infatti, sono stati registrati oltre 23 miliardi di dollari di investimenti, con una crescita del 60% rispetto l’anno precedente.
Diversificare gli investimenti in funzione della tolleranza al rischio e dell’orizzonte temporale dell’investitore è fondamentale per la costruzione di un portafoglio finanziario stabile e di valore.
Il settore dell'healthcare, da sempre considerato generalmente difensivo e meno esposto alle dinamiche macroeconomiche, è in realtà un settore estremamente diversificato.