Si è conclusa a Riccione la sesta edizione del Forum formativo "Turning Point", aò centro degli incontri, il percorso di evoluzione del settore dell’asset & wealth management, le nuove sfide e opportunità.
Diversificare gli investimenti in funzione della tolleranza al rischio e dell’orizzonte temporale dell’investitore è fondamentale per la costruzione di un portafoglio finanziario stabile e di valore.
"40 under 40" The Next Generation di Citywire, rappresenta i più talentuosi fund selector sotto i 40 anni in Europa. In questa lista annuale di talenti c'è Andrea di Giorgio, Fund Analyst & Advisory Portfolio Manager di Euromobiliare Advisory SIM.
Il settore dell'healthcare, da sempre considerato generalmente difensivo e meno esposto alle dinamiche macroeconomiche, è in realtà un settore estremamente diversificato.
La consulenza finanziaria sta vivendo una trasformazione epocale. Guarda l'intervista su FinanceTV- Professione Finanza a Gianmarco Zanetti, Direttore Generale di Euromobiliare Advisory SIM.
In un contesto economico fortemente sfidante, caratterizzato da tensioni inflattive e geopolitiche così come da politiche fiscali e monetarie meno accomodanti, è diventato complesso per gli investitori ricercare rendimenti nelle forme più tradizionali di investimento.
Nel panorama aziendale si stanno diffondendo sempre più nuove figure professionali con competenze specifiche sul fronte della sostenibilità, al fine di migliorare la promozione del posizionamento ESG societario e lo sviluppo di prodotti e servizi.
Un investimento alternativo è una qualsiasi forma di asset finanziario che non rientra nelle categorie degli investimenti tradizionali o convenzionali come le azioni, le obbligazioni o i fondi comuni.