| |

Trump rilancia il protezionismo: i mercati affrontano una nuova realtà

 

La primavera ha portato forte volatilità nei mercati: gli indici azionari globali hanno perso fino al 20% dai massimi, con un calo da inizio anno del 4,5%, più marcato in USA e Giappone. I settori più colpiti:  tecnologia e consumi discrezionali.

Ilaria Fornari PhD - Strategist di Euromobiliare Advisory SIM, presenta un aggiornamento economico finanziario con un focus sulla strategia di investimento di EASIM.
 
I settori più colpiti sono tecnologia e consumi discrezionali, mentre solo finanziari e industriali europei, insieme ai consumi di base globali, segnano ritorni positivi. A innescare il sell-off è stato l’annuncio di misure protezionistiche aggressive da parte dell’amministrazione Trump, inclusi dazi generalizzati e una trade war con la Cina. Anche l’obbligazionario ha reagito con alta volatilità sui rendimenti, mentre il dollaro si è indebolito. L’incertezza resta alta, con rischi di recessione negli USA nella seconda metà dell’anno e inflazione core attesa al 4%. Fattori attenuanti includono solidi fondamentali macro, calo del petrolio e possibile stimolo fiscale. In questo contesto, la strategia resta prudente: preferenza per credito europeo investment grade e approccio graduale all’azionario, con forte attenzione alla diversificazione.

 

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ISCRIVITI