| |

Easim Macro Outlook “Focus On”

Guarda l'intervista sul Macro Outlook a Ilaria Fornari Strategist di Euromobiliare Advisory Sim, intervistata da Andrea Bignami, giornalista di SKYTG24.

Video di coda del Macro Outlook sul 4’ trimestre 2022- "Uno sguardo oltre la tempesta per rispondere" ed integrare le domande del pubblico,che nasce dall’idea di poter rispondere a tutte le domande che sono arrivate durante la diretta. Ilaria Fornari strategist di EASIM intervistata da Andrea Bignami giornalista SkyTg24 Economia, offre una selezione delle domande sui temi di maggior interesse: Cina profilo di rischio e opportunità, USA prospettive elezioni Mid term e Politiche delle banche centrali, Fed e Bce, gli scenari possibili.
 

In evidenza:

  • Guardando al 2023 la Cina ha indubbiamente dei vantaggi rispetto ad altre aree geografiche: un’inflazione moderata e in calo – prezzi alla produzione in discesa sull’anno e inflazione core molto sotto 1%; prospettive di politiche monetarie progressivamente meno restrittive, come di fatto sono state da inizio 2021; una crescita 2023 superiore a quella del 2022, circa 4.5% dopo 3%, diversamente da tutti i maggiori paesi avanzati ed emergenti ad eccezione del Giappone;
  • Come nell’esperienza storica, gli elettori premiano il partito diverso dal Presidente, il Congresso diviso genera il cosiddetto gridlock ossia stallo legislativo. Questo è visto favorevolmente dai mercati specie in questo momento, in cui il focus è sull’elevata inflazione e sulla spinta fiscale eccessiva del 2021, quindi il mercato apprezza le prospettive di minor spesa pubblica e il ridotto rischio di aumenti della tassazione delle imprese.

  • Dopo le riunioni delle banche centrali di novembre il mercato ha rivisto al rialzo la stima dei tassi terminali a cui si concluderà il ciclo restrittivo, a circa 5% per il tasso sui Fed Funds e poco sopra 3% in area euro, mentre solo in UK il tasso terminale è giustamente sceso una volta rientrata la crisi fiscale. 

Riguarda qui il video dell'evento Macro Outlook IV Trimestre 2022 - Uno sguardo oltre la tempesta

 

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ISCRIVITI